IoT Solutions

Un modello multimodale per la simulazione della mobilità di media e lunga percorrenza delle persone in Italia

L’evoluzione degli scenari epidemiologici legati alla pandemia e i conseguenti riflessi socioeconomici a scala globale e locale, congiuntamente agli effetti di stimolo e sostegno che potranno essere indotti dal piano di Recovery Fund di Next Generation EU, gli indirizzi globali di contrasto al cambiamento climatico, i nuovi equilibri geo-politici ed i relativi impatti energetici e …

Un modello multimodale per la simulazione della mobilità di media e lunga percorrenza delle persone in Italia Leggi tutto »

Le auto connesse possono far risparmiare il 18% di CO2

Una ricerca dell’Università di Kaiserslautern-Landau (RTPU) mostra il potenziale delle applicazioni per veicoli connessi per ridurre le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. Lo studio dimostra che l’introduzione di appena il 20% di veicoli connessi sulle strade urbane dell’UE può far risparmiare fino al 18% delle emissioni di CO2. Alcuni Paesi dell’UE-27, ad esempio la …

Le auto connesse possono far risparmiare il 18% di CO2 Leggi tutto »

La Smart Car traina il mercato dell’IoT che raggiunge 8,3 miliardi di euro nel 2022

L’Internet of Things (IoT) è il motore che traina il mercato digitale italiano. Nel 2022, infatti, continua la sua corsa: +13% rispetto al 2021, raggiungendo 8,3 miliardi di euro. Un buon risultato nonostante i problemi legati alla carenza di semiconduttori e di materie prime, oltre all’instabilità economica e politica della guerra in Ucraina. E quanto emerge della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School …

La Smart Car traina il mercato dell’IoT che raggiunge 8,3 miliardi di euro nel 2022 Leggi tutto »

+32%, cresce il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale

Il 2022 è stato un anno da record per il comparto dell’Intelligenza Artificiale (AI). In Italia ha raggiunto 500 milioni di euro, con una crescita del 32% in un solo anno, di cui il 73% commissionato da imprese italiane (365 milioni di euro) e il 27% rappresentato da export di progetti (135 milioni di euro). È quanto emerge dall’edizione 2023 dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School …

+32%, cresce il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Exefin costituisce Elem Group

Elem Group è la New Holding Industriale, controllata dalla Exefin della famiglia Petrone, che nasce dallo scorporo del Gruppo Viasat e dalla strategia mirata allo sviluppo delle attività di Progettazione e Produzione Hardware, Software e Piattaforme Telematiche Data Ingestion, core business delle società VEM Solutions e Greenext Technologies (Italia), Icom ODD (Bulgaria), Minipuls (Bulgaria) e …

Exefin costituisce Elem Group Leggi tutto »

Un futuro da Smart City

Le smart cities, ovvero la capacità di usare strumenti offerti dallo sviluppo tecnologico per aumentare la qualità della vita dei cittadini creando maggiore efficienza nelle risorse e nei servizi, è forse il paradigma dominante nella pianificazione urbana degli ultimi due decenni. La piattaforma di data-collecting ProptechOS ha pubblicato una ricerca sulle città più pronte a …

Un futuro da Smart City Leggi tutto »

Un mondo iperconnesso: boom di connessioni 5G IoT entro i prossimi tre anni

La Commissione Ue vuole tagliare la burocrazia che blocca il pieno sviluppo delle nuove reti 5G. L’obiettivo è abbattere il costo per le nuove reti aiutando fra gli altri i grandi operatori ad accelerarne la massima diffusione. La nuova normativa che verrà presentata il 10 febbraio prossimo, è molto importante perché la tecnologia 5G offre velocità di connessione …

Un mondo iperconnesso: boom di connessioni 5G IoT entro i prossimi tre anni Leggi tutto »

Scroll to Top