smart-city

Un futuro da Smart City

Le smart cities, ovvero la capacità di usare strumenti offerti dallo sviluppo tecnologico per aumentare la qualità della vita dei cittadini creando maggiore efficienza nelle risorse e nei servizi, è forse il paradigma dominante nella pianificazione urbana degli ultimi due decenni. La piattaforma di data-collecting ProptechOS ha pubblicato una ricerca sulle città più pronte a …

Un futuro da Smart City Leggi tutto »

Le città italiane più digitali, la classifica ICity Rank 2022

ICity Rank è la ricerca di Fpa (società del gruppo Digital360) che, inclusa tra i parametri dell’indagine della Qualità della vita del Sole 24 Ore, esamina ogni anno la trasformazione digitale dei territori. La graduatoria monitora la diffusione di servizi digitali, app, wi-fi pubblico, IoT e piattaforme abilitanti. E la classifica dei Comuni più digitali d’Italia …

Le città italiane più digitali, la classifica ICity Rank 2022 Leggi tutto »

Smart City e qualità dell’aria: Big Data e tecnologie pilastri delle città del futuro

Una Smart City, oltre ad essere un centro urbano contraddistinto da tecnologie innovative e sostenibili, è anche una città con un livello molto basso di inquinamento. A livello mondiale, si stima che circa il 52% delle emissioni mondiali di gas a effetto serra derivino “solo” dalle prime 25 città che compongono la classifica. A proporre …

Smart City e qualità dell’aria: Big Data e tecnologie pilastri delle città del futuro Leggi tutto »

A rischio gli obiettivi UE di 100 Smart City a emissione zero entro il 2030

Uno studio commissionato da Vodafone e condotto da Opinion Matters – “Fit for the Future Cities: How technology can accelerate Sustainable Change” – ha intervistato 550 esperti con responsabilità per la tecnologia e l’innovazione per identificare i tassi di adozione delle città intelligenti, le opportunità e i principali ostacoli. Secondo il report, gli obiettivi della …

A rischio gli obiettivi UE di 100 Smart City a emissione zero entro il 2030 Leggi tutto »

Le città intelligenti sempre più protagoniste della transizione ecologica

È stato recentemente pubblicato lo studio “Smart Cities e qualità dell’aria”, elaborato dalla Rome Business School, che fa parte di Planeta Formación y Universidades (creata da De Agostini e dal Gruppo Planeta nel 2003), in collaborazione con Legambiente e Tscai. Quello delle Smart Citites è un mercato che presto diventerà estremamente fondamentale e con cifre da capogiro. Nel 2026, secondo le …

Le città intelligenti sempre più protagoniste della transizione ecologica Leggi tutto »

Scroll to Top