Torino tra le città italiane più virtuose in materia di mobilità sostenibile. Lo sostiene l’ultima edizione del rapporto intitolato “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, elaborato da Euromobility, l’associazione italiana dei mobility manager. Secondo la ricerca, il capoluogo piemontese può vantare soprattutto un efficiente servizio di trasporto pubblico, oltre a un car sharing molto apprezzato e a una flotta nutrita di biciclette condivise. Positivi anche i dati relativi al numero di auto a basso impatto ambientale circolanti in città, superiore rispetto alla media nazionale. Grazie all’insieme di questi fattori, Torino ha conquistato la testa della classifica per il secondo anno consecutivo, precedendo, stavolta, le città di Brescia e Parma. Un primato che non riguarda, secondo Euromobility, soltanto gli aspetti più strettamente legati alla sostenibilità, ma anche la sicurezza stradale, visto il basso tasso di incidenti e mortalità sulle strade torinesi.
- big-data, Digitalizzazione & Innovazione, IoT Solutions
30/01/2023
La Commissione Ue vuole tagliare la burocrazia che blocca il pieno sviluppo delle nuove reti 5G. L’obiettivo è abbattere il costo per le…